- scimmia
- scìm·mias.f.1. AU mammifero di aspetto simile all'uomo, con quattro o due estremità prensili e arti anteriori più lunghi di quelli posteriori, che vive prevalentemente sugli alberi; essere dispettoso, agile, brutto come una scimmia, essere molto dispettoso, agile, brutto2a. TS zool.com. nome comunemente dato alle specie dell'ordine dei Primati2b. TS zool. mammifero del genere Scimmia o del sottordine delle Scimmie | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei Colobini cui appartiene l'unica specie Simias concolor, dal corpo massiccio, muso schiacciato, coda corta terminante in un ciuffo, pelliccia di colore bruno scuro ed estremità particolarmente lunghe | pl. con iniz. maiusc., sottordine dell'ordine dei Primati3. CO fig., persona che tende a imitare gesti e atteggiamenti altrui; fare la scimmia a qualcuno, imitarlo, fargli il verso | spreg., persona dispettosa e maligna4a. CO gerg., ubriacatura, sbronza: smaltire la scimmia4b. CO gerg., tossicodipendenza; avere la scimmia sulle spalle, essere in crisi d'astinenza5. TS st.milit. strumento inventato nel XVIII sec. dai costruttori di artiglierie per verificare il diametro interno dell'anima delle bocche da fuoco\VARIANTI: scimia, simia.DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. sīmĭa(m), der. di simus "col naso schiacciato"; nell'accez. 2b cfr. lat. scient. Simias o Simiae; nell'accez. 4b cfr. ingl. monkey.POLIREMATICHE:scimmia antropoide: loc.s.f. TS zool.com.scimmia antropomorfa: loc.s.f. TS zool.com.scimmia del vecchio mondo: loc.s.f. TS zool.com.scimmia urlatrice: loc.s.f. TS zool.com.
Dizionario Italiano.